Smettila di reprimere tuo figlio. I comportamenti più comuni dei genitori reprimenti
Smettila di reprimere tuo figlio. I comportamenti più comuni dei genitori reprimenti
La dura vita dopo la morte dei nonni. Come affrontarla
La morte dei nonni significa la perdita di’ qualcosa in più di un membro della famiglia. Se hai perso i nonni recentemente probabilmente devi sapere questo.
La pace interiore inizia quando non ci si lascia gestire dagli altri. Come fare
La pace interiore inizierà dallo stesso momento in cui non permetterete alle altre persone di gestire la vostra vita. Come fare
5 cose che i figli non dimenticano mai dei loro genitori. Come comportarsi
Che piaccia o no, ci sono 5 cose dei genitori, che i figli non dimenticheranno mai. Questi creeranno adulti felici o infelici. Come comportarsi
Il padre emotivamente assente danneggia lo sviluppo cognitivo del figlio. Come evitarlo
Nel classico quadro familiare collettivo visto qualche anno fa, la madre rappresentava il lato affettivo e il padre il lato autoritario che imponeva regole. Non è cosi e non dovrebbe essere cosi
Comportamenti tossici di cui i genitori non si rendono conto. Come rimediare
Ci sono dei comportamenti tossici che alcuni genitori hanno sui propri figli, con la convinzione che siano cosa buona e giusta. Vediamo quali
La vita dopo la scomparsa dei genitori non è più la stessa. Come affrontarla
E’ il corso della vita che tutti conosciamo, ma è sempre difficile accettare la perdita dei genitori , tuttavia ci sono delle cose da sapere a riguardo.
4 verità sul parto cesareo che tutti dovrebbero conoscere.
Ci sono quattro verità che le donne che hanno avuto un parto cesareo conoscono molto bene e che dovrebbero sapere anche quelle che hanno in progetto di avere un bambino.
L’importanza di dire “no” e “basta” ai bambini
A volte saper dire ‘no’ e ‘basta’ ai propri figli può essere davvero difficile; ma perché è importante anche saper negare qualcosa ai bambini?
4 cose mentalmente dannose che diciamo ai bambini tutto il tempo. Come evitarle
I bambini hanno dei cervelli fragili e spesso si possono commettere degli errori significativi nelle risposte date nel quotidiano. Vediamo quali sono