Uscito il bando per lavorare come Operatore Socio sanitario. Come candidarsi
Dalla Regione arriva il Bando per lavorare come Operatore socio sanitario. Come fare domanda e i requisiti. Domanda anche tu, qui il modulo da inviare
Tra le diverse opportunità lavorative, apprendiamo tra le più rilevanti da lavorieconcorsi.com che la Regione Valle d’Aosta ha aperto un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 29 unità per lo svolgimento dell’attività come operatore socio sanitario, all’interno delle Unites des Communes Valdotaines.
- può offrire assistenza nella cura dell’igiene delle persone e o nello svolgimento delle loro attività quotidiane;
- può dare assistenza agli infermieri e agli operatori tecnico-sanitari, realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico;
- può offrire supporto psicologico all’interno del contesto familiare dell’assistito,
- può collaborare alle attività che hanno come obiettivo il mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale.
- L’OSS può operare sia all’interno di strutture private che pubbliche. (es. ospedali o case di cura, strutture per disabili, casa famiglia, centri diurni, comunità terapeutiche, strutture per minori, ecc).
I posti messi a concorso saranno così ripartiti:
- 4 posti a tempo pieno all’Unité des Communes valdôtaines Evançon
- 5 posti a tempo parziale nella misura del 50% all’Unité des Communes valdôtaines Grand Combin
- 3 posti a tempo pieno all’Unité des Communes valdôtaines Valdigne Mont-Blanc
- 1 posto a tempo pieno all’Unité des Communes valdôtaines Walser
- 16 posti all’Unité des Communes valdôtaines Grand Paradis, di cui 4 a tempo pieno; 6 a tempo parziale nella misura del 75%; 4 a tempo parziale nella misura del 68,57%; 2 a tempo parziale nella misura del 66,67%
Requisiti
I requisiti richiesti per la candidatura e le selezioni sono i seguenti:
- titolo d’istruzione licenza media
- qualifica di operatore socio-sanitario (OSS).
NOTE. Per acquisire la qualifica per diventare operatore socio sanitario bisogna svolgere un corso di formazione teorico e pratico che ha una durata massima di 18 mesi, con almeno 1000 ore di formazione suddivise tra lezioni sia teoriche che pratiche oltre ad un tirocinio. Al termine del corso è previsto un esame volto ad accertare le competenze acquisite in ambito sanitario. I corsi di formazione per operatori socio sanitari sono organizzati da enti pubblici dalle province autonome sulla base del fabbisogno in un determinato territorio , oppure sono organizzati anche da enti privati.
Torniamo ai requisiti del bando ..
- patente di guida di tipo “B”
- cittadinanza italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
- Idoneità fisica alle mansioni richieste
- conoscenza della lingua italiana e francese
- essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva
- non essere stato licenziato per motivi disciplinari dall’impiego presso una pubblica amministrazione; non essere escluso dall’elettorato politico attivo
- non avere riportato condanne penali
Dettagli, Bando, Domanda
Leggi anche Bando 2017 Personale ATA: Arriva il concorso per 10.000 assistenti e bidelli. Come Candidarsi
Ultimi post di Jessica G. (vedi tutti)
- La connessione fra emozioni e sovrappeso - 9 gennaio 2018
- Cibi “vivi” e “cibi” morti. Da quali alimenti prendere la vibrazione energetica . - 5 dicembre 2017
- Su quali cibi puntare contro la spossatezza del cambio stagione - 7 ottobre 2017